Meglio auricolari o cuffie per giocare?
La qualità del suono nel gaming è molto importante e può migliorare i tuoi risultati sia in termini di reattività che di isolamento e concentrazione. Quindi, innanzitutto, sia che tu preferisca gli auricolari alle cuffie – o viceversa, devono comunque essere di qualità.
Isolamento dal rumore
Le cuffie devono essere con padiglioni circumaurali chiuse, quindi con padiglioni ovali o circolari per avvolgere in modo totale l’orecchio e garantire un buon isolamento. Le cuffie sovraurali si appoggiano solo sull’orecchio e vanno bene per la musica o per ambienti dove non c’è rumore esterno.
PRO: isolano molto bene dai rumori esterni se circumaurali
CONTRO: per un uso prolungato devono essere molto leggere e la ridotta circolazione di aria fa sudare le orecchie.
Gli auricolari standard non offrono un isolamento completo come le cuffie: per ottenere lo stesso livello bisogna passare agli auricolari personalizzati, vale a dire quelli fatti dal calco dell’impronta del proprio orecchio. Offrono però un grado di comodità superiore per uso prolungato perché sono leggeri da indossare anche per ore.
PRO: isolano molto bene se personalizzati su misura
CONTRO: bisogna fare l’impronta dell’orecchio
Microfono
Le cuffie gaming hanno il microfono integrato, indispensabile per giocare in gruppo. I gamers pro preferiscono il microfono separato per ragioni di qualità, soprattutto per chi fa streaming Twitch o YouTube, ma per un uso normale quello on-board può essere sufficiente.
PRO: integrato, comodo (un solo cavo), pratico da usare
CONTRO: per una qualità migliore bisogna salire di prezzo
Gli auricolari che sono dotati di microfono integrato non hanno qualità alta e vanno bene per telefonare ma sono un po’ poveri per lo streaming.
PRO: comodi e di costo contenuto
CONTRO: bassa qualità, meglio con un mic esterno
Praticità d’uso
Le cuffie gaming vanno bene per un uso desktop se hai un setup fisso da scrivania, soprattutto perché puoi prolungare il cavo sopra la scrivania e muoverti sulla sedia in libertà. Anche qui è necessario che siano leggere sia per via del fascione sulla testa che ti schiaccia i capelli per ore, sia se le devi portare in giro.
PRO: pronte all’uso sulla tua scrivania
CONTRO: dimensioni maggiori, non pratiche da trasportare
Gli auricolari personalizzati sono piccoli e te li puoi portare dove vuoi comodamente in tasca (e magari ci ascolti anche la musica mentre sei in giro). Per il cavo devi quasi sicuramente usare una prolunga perché quello originale non arriva fino alla tua console / PC sulla scrivania.
PRO: comodi, piccole dimensioni
CONTRO: serve una prolunga audio
Prezzo
Nella fascia bassa, le cuffie gaming con microfono integrato hanno un miglior rapporto qualità/prezzo rispetto agli auricolari su misura dove la personalizzazione per il tuo orecchio incide di più considerando che il costo del solo auricolare è inferiore. Se vuoi spendere poco e ti trovi bene con le cuffie è la scelta migliore.
Per un prodotto di qualità, l’auricolare costa meno delle cuffie e anche nella versione personalizzata su misura, a parità di qualità del suono e con maggiore comodità, il costo è inferiore ad una buona cuffia gaming.
Se vuoi vedere la nostra offerta di auricolari personalizzati per gaming trovi info e prezzi qui.