Gli auricolari da gaming hanno caratteristiche diverse rispetto a quelli “tradizionali” da telefono: ecco quali caratteristiche devi controllare prima di scegliere.
1. Qualità del suono
In generale cuffie e auricolari migliorano già la qualità percepita del suono, quindi maggiori dettagli e distinzione dei diversi suoni, perché ti isolano dai rumori esterni, ma se sono di bassa di qualità tendono, come si dice in gergo, ad “impastare” il suono e alla fine ti servono a poco.
Il nostro consiglio è quello di affidarsi a marchi che abbiano anni di esperienza nel campo e che facciano questo di mestiere – i nostri preferiti sono Sennheiser e Shure che hanno una gamma abbastanza ampia e un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Come auricolari da gaming abbiamo identificato 3 modelli insieme ai nostri gamers professionisti:
- SENNHEISER CX 300S con microfono incorporato (clicca QUI per Scheda Tecnica)
- SENNHEISER IE100PRO (clicca QUI per Scheda Tecnica)
- SHURE SE215 CL (clicca QUI per Scheda Tecnica)
2. Comfort
Gli auricolari da gaming vanno indossati per ore, quindi devono essere comodi. Con gli auricolari hai il vantaggio, rispetto alle cuffie, che non fanno sudare e non ti schiacciano i capelli – che, diciamolo, è un problema. Ma se ti cadono, o si spostano perché non aderiscono bene al padiglione auricolare, allora diventano fastidiosi. Inoltre i bluetooth non vanno bene perché “laggano” – ovvero hanno un leggero ritardo e quindi, come per le cuffie, devi usare il filo. E se sei come noi che quando giochi ti agiti come un polipo in acqua, allora il filo deve essere anche lungo per non strapparli – usa una prolunga, noi ti consigliamo QUESTA che va bene, costa poco e la trovi su Amazon.
3. Materiali di Qualità
Fai molta attenzione ai materiali: devono durare nel tempo ed essere anallergici per non causarti infezioni alle orecchie. Il migliore è il silicone anallergico e atossico utilizzato per le protesi acustiche, usato sia da milioni di vecchi che ci sentono poco che dai musicisti come in-ear monitor sul palco per i concerti.
Se vuoi vedere come è fatto un auricolare da gaming personalizzato per il tuo orecchio, trovi tutti le info qui: https://soundex.it/project/gaming/